Sentiero storico mitologico Trebišće


Se partite con noi su questo sentiero storico – mitologico, scoprirete chi fossero realmente gli slavi, da dove sono arrivati, quali fossero le loro credenze e la loro mitologia.

Il territorio di Trebišće insieme alla località Perun, sono stati i primi luogi scelti dagli slavi appena arrivati, come podio per le loro credenze popolari, i luoghi dove si sono incontrati il dio Perun ed il dio Veles e dove sono nate le leggende mitologiche e tutti i racconti che ci sono rimasti conservati ad oggi; dove veniva registrato il ciclo della vita, ed i cambi naturali di cruciale importanza per la sopravvivenza umana. Le recenti ricerche scientifiche hanno provato il sospetto che queste pendici dell’Učka rappresentavano degli spazi sacri per i primi slavi arrivati sul Quarnaro.

La gita si organizza per minimo 25 partecipanti, su richiesta degli ospiti ed a seconda dei loro desideri, comprendendo:Kn 100,00 a persona

  • trekking organizzato con guida nel villaggio Trebišće
  • picnic-pranzo con vino , aqua
  • vivere la natura e la storia della zona attraverso la visita della collezione museologica
  •  spettacolo diretto dal Teatro PERUNIKA
  •  visita alla sorgente di acqua potabile e le cascate

trebisce-isjecakI partecipanti alla gita sono accompagnati da una guida esperta, e l’itinerario parte dall’incrocio di Draga di Moschiena alle 10:30  verso il villaggio Trebišće, dove si fa la sosta guardando lo spettacolo sulla mitologia degli antichi slavi; poi si gode il tipico e tradizionale pranzo istriano, e dopo si visita la mostra fotografica sugli eventi storici di questa zona, incluse varie mappe. Al ritorno si percorre altro sentiero, verso la chiesetta San Pietro. La gita dura all’incirca 4-5 ore. Su richiesta dei partecipanti possiamo salire sulla collina Perun, e per farlo ci servirà un’ora in più.

Guida turistica: Mario Zaccaria